La raccolta differenziata è una delle attività più basiche che possiamo fare per contribuire al benessere del Pianeta. Separare correttamente i materiali riciclabili da quelli non riciclabili non solo aiuta a conservare le risorse naturali, ma contribuisce anche a ridurre l’inquinamento e a promuovere un’economia circolare.
Anche se all’apparenza può risultare banale, nel pratico può non esserlo: capita infatti di avere dubbi o convinzioni errate, che portano a non effettuare nel modo giusto questa importante mansione.
Premettendo che le regole variano da Comune a Comune, ci sono comunque delle linee guida generiche valide per tutti.
Ecco le nostre:
- Separare bene i rifiuti in casa: utilizza bidoni di colori diversi per ogni tipo di rifiuto, in modo da avere immediatamente chiaro dove buttare ogni cosa.
- Non gettare gli scontrini nella carta: gli scontrini sono spesso fatti di carta termica, che contiene sostanze chimiche che possono contaminare il processo di riciclaggio. È meglio smaltirli nel rifiuto indifferenziato.
- Pulire i contenitori di vetro prima di smaltirli: rimuovere i residui di cibo o liquidi dai contenitori in vetro prima di gettarli è fondamentale. Non solo facilita il processo di riciclaggio contrastando le contaminazioni, ma evita anche i cattivi odori e la proliferazione degli insetti.
Altri consigli utili:
- Leggere le etichette dei prodotti: molti articoli hanno istruzioni specifiche per lo smaltimento delle confezioni. Seguire queste indicazioni può aiutare a fare la scelta giusta su come disfarsi di ogni componente del packaging.
- Non confondere compostabile e biodegradabile: non tutti i materiali biodegradabili sono compostabili. Se i secondi possono essere sempre collocati nell’umido, tra i rifiuti organici, per i primi non sempre è così, avendo dei tempi di decomposizione più lunghi. Assicurati di capire le differenze e di eliminarli secondo le disposizioni locali.
- Leggere le disposizioni del tuo Comune: ogni paese o città ha regole specifiche per la raccolta differenziata. Informati sulle modalità vigenti nella tua zona di residenza e segui le indicazioni per garantire che i tuoi sforzi siano efficaci e conformi alla normativa.
Gio’Style offre soluzioni di riciclaggio per la casa, l’ufficio, le istituzioni pubbliche. I bidoni in plastica riciclata sono disponibili in tre colori: verde, giallo e blu. Sono versatili e possono essere utilizzati per la raccolta differenziata e l’accatastamento della legna da camino, così come per molte altre esigenze domestiche.